Daniele Bennati ragiona sui nomi dei possibili convocati per Giochi, Mondiali ed Europei

Daniele Bennati pronto ad un intenso 2024 con tre appuntamenti di altissimo livello. Il primo saranno i Giochi di Parigi 2024, un momento di grande orgoglio per il CT toscano, ai quali seguiranno gli Europei nelle Fiandre e il Mondiale di Zurigo. Tre corse molto diverse fra loro, anche se non mancheranno i corridori che potranno fare bene nei vari appuntamenti in un calendario che sarĆ comunque da studiare con grande attenzione. Ovviamente, lāappuntamento piĆ¹ sentito e complesso ĆØ la rassegna olimpica, in particolare perchĆ© al via della prova in linea ci saranno solamente tre uomini (su un massimo di quattro che era assegnato alle prime cinque nazioni del ranking mondiale.
āAbbiamo corridori importanti, ma prima di promettere la maglia azzurra vorrei osservarli nelle gare tra marzo e giugno ā spiega il commissario tecnico a Tuttosport, dando indicazioni e conferme importanti ā Logicamente tutti i corridori per essere convocati in Nazionale dovranno evidenziare uno stato di forma al top. In particolare i 3 titolari della gara olimpica dovranno essere tutti vincenti, non inserirĆ² registi o gregariā. Tra questi non ci potrĆ essere Filippo Ganna: āCercherĆ di bissare la medaglia dāoro nellāinseguimento a squadre oltre a puntare al successo nella cronometro su strada. In vista delle prove su pista non ĆØ propedeutico utilizzarlo in una gara in linea di ben 280 chilometri. ValuterĆ² la possibilitĆ di schierare Pippo al Mondiale o allāEuropeo in lineaā.
Non mancano ovviamente i papabili, tra i quali in queste settimane finali della stagione si ĆØ inserito con prepotenza anche Andrea Bagioli. Il suo profilo ĆØ adatto a quello dellāOlimpiade? āĀ«PuĆ² esserlo ā risponde il 43enne aretino ā Bagioli ha dimostrato grande competitivitĆ e sono convinto che lāapprodo alla Lidl-Trek gli darĆ ulteriori stimoli. PresterĆ² molta attenzione a ciĆ² che Bagioli farĆ in primaveraā. Elemento tra i piĆ¹ attesi ĆØ Alberto Bettiol, che ānel 2024 puĆ² prendersi belle soddisfazioniā magari sfruttando il tratto di pavĆ© presente nel circuito, cosƬ come Davide Ballerini altro āuomo da pavĆ©ā per il quale spera che āil 2024 sia lāanno del suo rilancioā, nonchĆ© Matteo Trentin āsempre valido e in procinto di recitare un ruolo importante nel team Tudorā.
Altri big azzurri sembrano invece piuttosto indirizzati ad altri appuntamenti, come Diego Ulissi e Davide Formolo: āSono forti, potrei prenderli in considerazione anche per Parigi. PerĆ² il percorso del Mondiale in Svizzera si addice di piĆ¹ alle loro caratteristicheā. La rassegna iridata puĆ² essere inoltre terreno di caccia per Giulio Ciccone: āQuello di Zurigo ĆØ un percorso sul quale potranno brillare passisti scalatori da grandi Giri a tappe, senza precludere possibilitĆ di vittoria a Van Aert, Evenepoel, Van Der Poel e altri vip da classicaā.
Obiettivo comunque sarĆ dare spazio anche ai giovani, che comunque non mancano, oppure al campione italiano Simone Velasco, che si spera possa essere protagonista: āIn lunghi tratti della stagione lo ĆØ giĆ stato nel 2023. Vorrei trasmettere una grande carica a lui e a Dainese, velocista bravo anche su salite di media difficoltĆ , a Zana, Albanese, Fortunato, Mozzato, Piccolo, tutti importanti in chiave futura, e poi a Lorenzo Rota che va forte su tutti i percorsi. CāĆØ anche Jonathan Milan da tenere in considerazione: allāOlimpiade farĆ il pistard, perĆ² su strada ha evidenziato un repertorio da velocista. Forse lāEuropeo in Belgio ĆØ la corsa adatta a Jonathan. E abbiamo sempre Elia Viviani come importante risorsa nelle corse per passisti velociā.
Tutto il sito al 50% per i saldi di EkoĆÆ! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |